Riflettere e comprendere appartengono solo al sapere teorico?
La storia dell’uomo ci insegna quanto sia imprescindibile il giusto equilibrio tra il sapere e l’esperienza del fare.
E questo vale anche per apprendere come essere felici, vivere insieme, usare le giuste parole, gestire la nostra mente.
Partendo da questi presupposti, da gennaio a dicembre 2020, CASCO organizza
I Lunedì dell’Apprendimento | Sguardi sul contemporaneo,
un ciclo di 10 incontri gratuiti formativo-esperienziali con aperitivo per cittadini, aziende e istituzioni.
Accompagnati da persone ricche di competenze e passione,
vi inviteremo a percorrere un primo passo verso il pensare unito al fare, trovando insieme senso, pienezza e responsabilità nella vita di ogni giorno.
Gli incontri sono aperti alla cittadinanza con particolare attenzione alle tematiche che si rivolgono in particolare:
EDUCATIONAL: docenti, genitori, educatori, enti formazione
ENTERPRISE: Manager, Imprenditori, Coordinatori, Human Resource Manager
COMMUNITY: cittadinanza, enti, istituzioni
CALENDARIO INCONTRI

GENERAZIONI
che convivono
che convivono
Vivere insieme nell’era dello smartphone: un conflitto pieno di opportunità
intervengono:Luigi Cirelli – Media Educator
Enrico Carosio – Consulente e formatore
Stefano Manici – Insegnante ed educatore

BRAVO
scienza della felicità e organizzazioni positive
scienza della felicità e organizzazioni positive
Verso nuovi modelli organizzativi ispirati al prossimo stadio della consapevolezza umana
intervengono:Enrico Carosio – Formatore e consulente sviluppo della persona e dei gruppi
Veruska Gennari e Daniela di Ciaccio Fondatrici 2BeHappy – “Scienza della Felicità”

A SCUOLA STO BENE
Metodo e buone pratiche per lo studio per il benessere e i risultati scolastici,
intervengono:Beatrice Aimi – Ricercatrice area apprendimento e metodo di studio e dirigente scolastico
Carlotta Pizzi – Pedagogista e consulente didattica metodo di studio
I LUNEDI
20/04
educational
PANCIA, CUORE E TESTA – Lunedì 20 aprile 2020 ore 18.00-19.30, a seguire aperitivo
Tra emotivo e cognitivo gestire il bullismo e il cyberbullismo attraverso i nostri 3 cervelli, interviene:
- Luigi Cirelli – Formatore esperto in Media Education
18/05
enterprise
OLTRE IL POTERE – Lunedì 18 maggio 2020 ore 18.00-19.30, a seguire aperitivo
Una leadership di servizio per l’autorealizzazione dei lavoratori e dell’azienda, interviene:
- Enrico Carosio – Formatore e consulente sviluppo della persona e dei gruppi
15/06
community
C’ERA UNA VOLTA… – Lunedì 15 giugno 2020 ore 18.00-19.30, a seguire aperitivo
Il potere della narrazione dalla famiglia all’impresa, interviene:
- Valeria Zangrandi – storyteller e content manager
A SEGUIRE
OVERFULL. Troppo pieno – Lunedì 14 settembre ore 18.00-19.30, a seguire aperitivo
Riconoscere e gestire la plusdotazione nei bambini e nei ragazzi, intervengono:
- Carlotta Pizzi – Pedagogista e consulente didattica metodo di studio
- Michelle Mazzotti – Psicologa in neuroscienze ed esperta in valutazione delle competenze
Presentazione del libro: “ADOLE-SCEMI? – Manifesto di resistenza per ragazzi” di Stefano Manici – Lunedì 12 ottobre 2020 ore 18.00-19.30, a seguire aperitivo
Riconoscere e valorizzare il protagonismo dei ragazzi nei nostri territori, interviene:
- Stefano Manici – Insegnante, formatore e autore del libro
IL QUARTO SAPERE – Lunedì 16 novembre ore 18.00-19.30, a seguire aperitivo
Life skills e formazione esperienziale per i lavori del futuro, intervengono:
- Stefano Manici – Insegnante, formatore
- Carlotta Pizzi – Pedagogista e consulente didattica metodo di studio
- Leonardo Barbarini – Maker e formatore in Digital Education
10. LE PAROLE SONO IMPORTANTI – Lunedì 14 dicembre 2020 ore 18.00-19.30, a seguire aperitivo
Continuare a comunicare e apprendere nell’era digitale con gli strumenti peculiari della natura umana, intervengono:
- Stefano Manici – Insegnante, formatore
- Dank e Dhap – Rapper
Scarica il PDF del Calendario_I Lunedì dell’Apprendimento
PER INFORMAZIONI e REGISTRAZIONI
La partecipazione agli incontri è gratuita previa registrazione online compilando il seguente Form di Iscrizione.
Tutti gli incontri si terranno presso lo Spazio P. (1° piano) di Officine On/Off (Strada Naviglio Alto 4/1 Parma).
+ 39 342 754 19 72 / info@mettiilcasco.it
INFO E APPROFONDIMENTI
Scarica il PDF del Calendario_I Lunedì dell’Apprendimento
PER INFORMAZIONI e REGISTRAZIONI
La partecipazione agli incontri è gratuita previa registrazione online compilando il seguente Form di Iscrizione.
Tutti gli incontri si terranno presso lo Spazio P. (1° piano) di Officine On/Off (Strada Naviglio Alto 4/1 Parma).
+ 39 342 754 19 72 / info@mettiilcasco.it